Privacy-Policy

Informativa ai sensi dell’art.13 REGOLAMENTO (UE) 2016/679 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO sul trattamento dei dati personali

 

Titolare

Titolare del trattamento è la Dott.ssa Francesca Romana Rocchi, tel. 349 458 4958, email francescarocchi.ft@gmail.com, P.iva 02798360349.

 

Finalità del trattamento e base giuridica del trattamento

Il trattamento dei dati personali, richiesti in fase di prenotazione e relativi a notizie anagrafiche (nome, cognome, luogo e data di nascita, codice fiscale, residenza, recapito telefonico, immagini), è finalizzato unicamente all’organizzazione, pianificazione e alla fatturazione delle prestazioni di consulenza che verranno prenotate tramite il sito.

Il trattamento dei dati personali del minore (tra cui nome, cognome e data di nascita) nonché dei dati particolari (dati relativi allo stato di salute) relativi allo stesso che saranno condivisi in fase di prenotazione o durante la consulenza è finalizzato unicamente al corretto svolgimento delle attività necessarie per la prevenzione, la diagnosi, la cura, la riabilitazione o per le altre prestazioni specialistiche richieste. La base giuridica per la finalità di diagnosi e di cura sono l’art. 6 lett.e), l’art. 9, co. II let. a) del Reg. UE 2016/679. Le visite mediche potranno svolgersi di presenza o anche utilizzando videochiamate con Skype, Whatsapp o Zoom.

I dati personali come numero di telefono, indirizzo, mail possono essere altresì utilizzati per l’invio di comunicazioni, di informazioni relative all’attività del professionista, aggiornamenti – non riguardanti la terapia, cura e appuntamenti; tale trattamento trova la sua base giuridica nel consenso dell’interessato revocabile attraverso l’invio di una mail a francescarocchi.ft@gmail.com.

 

Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati e conseguenze di un eventuale rifiuto di fornire i dati personali

I dati richiesti, sia di natura generica che particolare, devono essere obbligatoriamente forniti per le attività necessarie per la prevenzione, diagnosi e cura, pertanto l’eventuale rifiuto di fornire tali dati comporterebbe l’impossibilità di adempiere tali attività. Il conferimento del consenso per ricevere comunicazioni non attinenti alla terapia, diagnosi cura e/o appuntamenti è invece facoltativo e può essere sempre revocato contattando direttamente la Dott.ssa Rocchi all’indirizzo email francescarocchi.ft@gmail.com per tale revoca.

 

Modalità del trattamento

Tutti i dati sono raccolti e registrati in modo lecito e secondo correttezza per le finalità sopra indicate e sono trattati anche con l’ausilio di sistemi informatici e di apposite banche dati in termini compatibili con tali scopi. A tale fine è cura del titolare far accedere a tali trattamenti solo personale competente a ciò abilitato, nonché utilizzare dati esatti ed aggiornati, pertinenti, completi e non eccedenti rispetto alle finalità per le quali sono raccolti o successivamente trattati. Si precisa, inoltre, che i dati sono conservati in una forma che consente l’identificazione dell’interessato per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali sono stati raccolti o successivamente trattati, tenuto conto del rispetto dei termini di prescrizione, fermi restando gli obblighi di conservazione delle scritture contabili di cui alle leggi vigenti e future. I dati, oltre ad essere conservati in forma cartacea, quindi, sono trattati anche con l’ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati. Tutte le elaborazioni possono essere effettuate a opera di personale incaricato, ovvero da soggetti terzi nominati Responsabili o incaricati delle operazioni di trattamento loro affidato. Tutti i dati, compresi quelli residenti su PC, sono protetti da accessi non autorizzati. In particolare, la protezione dei dati gestiti con modalità informatica, si basa su tecniche standard di identificazione dell’operatore mediante chiave individuale con password obbligatoria; sono previsti in generale livelli di accesso differenziati e segmentazioni degli archivi.

 

Periodo di conservazione dei dati personali

I dati personali saranno conservati per il tempo necessario all’attività medica e, in ogni caso, non superiore a dieci anni. In particolare i dati anagrafici, di contatto e di pagamento verranno conservati per un periodo di tempo pari a dieci anni. I dati relativi alla salute potranno essere tenuti per il tempo necessario allo svolgimento dell’incarico e al perseguimento delle finalità proprie dello stesso e comunque per un periodo di tempo minimo di 5 anni e in ogni caso per un tempo non superiore ai dieci anni.

 

Comunicazione e diffusione dei dati

I dati personali raccolti non saranno oggetto di diffusione, salvo quanto esplicitato per le immagini in anonimato. I dati personali generici possono essere comunicati a terzi quali dottori commercialisti o altre figure professionali o in adempimento ad obblighi previsti dalla legge. I dati di natura particolare saranno conosciuti solamente dal titolare o da soggetti da lui espressamente incaricati e autorizzati. I dati sanitari potranno essere condivisi, in caso di obblighi di legge, con strutture / servizi / operatori del SSN o altre Autorità pubbliche; in caso di collaborazione con altri soggetti tenuti parimenti al segreto professionali, saranno condivise, dietro consenso alla collaborazione, soltanto le informazioni strettamente necessarie in relazione al tipo di collaborazione.

 

Diritti dell’interessato

L’interessato potrà far valere i propri diritti come espressi dagli artt. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 del Regolamento UE 2016/679, rivolgendosi al Titolare, mettendosi in contatto con il Titolare all’indirizzo mail francescarocchi.ft@gmail.com. L’interessato ha il diritto, in qualunque momento, di chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai Suoi dati personali, la rettifica, la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento. Inoltre, ha il diritto di opporsi, in qualsiasi momento, al trattamento dei suoi dati (compresi i trattamenti automatizzati) nonché alla portabilità dei suoi dati. Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo e giurisdizionale, se ritiene che il trattamento dei dati che la riguardano, violi quanto previsto dal Reg. UE 2016/679, ai sensi dell’art. 15 lettera f) del succitato Reg. UE 2016/679, Lei ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali e, con riferimento all’art. 6 paragrafo 1, lettera a) e art. 9, paragrafo 2, lettera a), ha il diritto di revocare in qualsiasi momento il consenso prestato. Nel caso di richiesta di portabilità del dato, il Titolare del trattamento fornirà all’interessato i dati in un formato strutturato, di uso comune e leggibile, da dispositivo automatico, i dati personali che la riguardano, fatto salvo i commi 3 e 4 dell’art. 20 del Reg. UE 2016/679.